I tuoi risultati di ricerca

Arredare in stile

Pubblicato da Lorenzo Ghirardi sopra Ottobre 9, 2020
0
Hai comprato casa o vuoi ristrutturala e sei in cerca di idee per l’arredamento? Il primo passo è conoscere gli stili di arredamento del momento per capire cosa fa al caso tuo.
Ecco cosa propone il mercato:
 

Stile industriale

Nasce a New York, negli anni 50’, quando si è iniziato a riutilizzare fabbriche e uffici per trasformarli in abitazioni. Per questo è un stile che si applica bene a case dagli spazi ampi, con grandi finestre in metallo e soffitti alti, in cui lasciare a vista tubature e traviInoltre mattoni a vista, muri grezzi, pavimenti in cemento ed open space sono i protagonisti degli ambienti industrial. I colori ricorrenti sono i toni del grigio o colori naturali.
A questo stile si abbinano arredamenti d’epoca come poltrone in pelle, elementi in rame per le cucine, mobili 
in legno, luci, tavoli e sedie in metallo, da ricercare nei mercatini o nei negozi di antiquariato.
 
 
 

Stile vintage

Nello stile vintage è importante riuscire a creare un equilibrio tra un arredamento contemporaneo e mobili che rimandano al passato. Ad esempio si possono acquistare presso mercatini dell’usato elementi di arredo degli anni passati e restaurarli in modo creativo. Si può anche pensare di decorare le stanze con carta da parati e arricchire la cucina con elementi in rame e frigo colorati, in stile anni 60’. Per il soggiorno invece, radio, giradischi, tende e cuscini a stampe retrò, angolo bar contribuiranno a ricreare un’ atmosfera di alti tempi.
 
 
 

Stile shabby chic

Nato in Inghilterra negli anni 80’, lo stile shabby si caratterizza per i mobili dall’aspetto vissuto, la cui vernice mostra il legno sottostante. E’ uno stile elegante e romantico, capace comunque di creare un’atmosfera informale e rassicurante. I colori dominanti sono quelli neutri: sfumature di bianco, beige, tortora accompagnati a materiali naturali come legno e tessuti dalle forme morbide.
  
 
 

Stile boho chic

Nato nei primi anni 2000, lo stile boho chic è elegante ed anticonformista e miscola più stili: dal Far West e dal movimento hippy, allo stile etnico e quello nordico. L’arredamento è caratterizzato da pezzi unici sia vintage che moderni. I colori sono caldi e sgargianti e riuniscono sfumature di rosso, arancione, viola e blu. Anche la presenza di piante è fondamentale per ricreare l’idea di ambiente hippy. 

 
 

Stile scandinavo

Questo stile nordico è caratterizzato dal colore bianco che rende gli ambienti luminosi ed accoglienti. Il legno al naturale e il tessile grezzo sono protagonisti. L’utilizzo di lana, cotone grezzo e feltro, tinti con colori naturali tenui o pastello sono infatti tipici di questo stile. Gli spazi arredati in stile scandinavo trasmettono un senso di ordine ed armonia.
  
 
 

Stile rustico

Lo stile rustico è caldo, autentico ed accogliente e privilegia gli ambienti con travimattoni a vista o pareti in pietra e superfici grezzeA questi spazi si abbinano arredi in legno, dalle forme morbide e tessuti naturali come il lino, il cotone o la lana. Il fulcro della casa è il camino o la stufa a legna. I colori caratteristici di questo stile sono caldi e tenui: toni pastellocolori terrosi, beige, crema e bianco. La presenza di piante o fiori in vaso all’interno delle stanze dona ossigeno allo stile rustico e anima la casa.
 

Ti ricordiamo che il CENTRO INVESTIMENTI IMMOBILIARI offre anche il servizio di RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO, guidandoti nelle scelte di progettazione di interni e di arredamento. Contattaci per una consulenza!

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Confronta gli elenchi